Inaugurata a Faenza la nuova sede del Centro “La Lampada di Aladino”

Inaugurata a Faenza la nuova sede del Centro “La Lampada di Aladino”

Trasferito in Via Fratelli Rosselli, il Centro accoglie fino a 20 utenti diventando un punto di riferimento essenziale per il Distretto di Faenza

martedì 18 novembre 2025

Sabato 8 novembre è stata inaugurata la nuova sede del Centro Socio-Riabilitativo ‘La Lampada di Aladino’, trasferito in via Fratelli Rosselli 18 a Faenza. Questo nuovo spazio, che in passato ha ospitato gli uffici della Cooperativa In Cammino, si configura come un punto di riferimento essenziale per il Distretto di Faenza, accogliendo fino a 20 utenti in regime di convenzione.

La missione del Centro è favorire l’integrazione sociale e la crescita personale degli ospiti, valorizzandone le potenzialità e contribuendo al mantenimento dell’autonomia personale e sociale, grazie alla sinergia tra diverse figure professionali.

Il taglio del nastro si è svolto alla presenza di autorità religiose e istituzionali che hanno sottolineato il valore dell’iniziativa per la comunità. Tra i presenti il sindaco di Faenza, Massimo Isola, Nicolò Bosi, Consigliere Regione Emilia-Romagna, Davide Agresti, Assessore al Welfare del Comune di Faenza, la presidente del consiglio comunale, Maria Luisa Martinez, Katia Ceccarelli, Presidente Consorzio Blu, e Pio Serritelli, Amministratore delegato Consorzio Blu.

La nuova sede, progettata per rispondere al meglio alle esigenze degli ospiti, dispone di laboratori artigianali situati al primo piano per una superficie totale interna di circa 550 mq oltre a terrazzi e spazi esterni.

I percorsi educativi e riabilitativi si sviluppano attraverso attività manuali e professionali quali cartotecnica, falegnameria, stampa su stoffa e ceramica. Gli spazi comprendo inoltre due ampi spazi con cucina, aree versatili, pensate per accogliere progetti futuri, spogliatoi, reception e uffici.

La mattinata inaugurale si è conclusa in un clima di convivialità, con una colazione curata da Botteghe e Mestieri – Food Club di Consorzio Blu, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Riolo Terme, con una rappresentanza di studenti e dei loro insegnanti.