Confcooperative Romagna-Estense è nata ufficialmente il 10 novembre 2025 dalla fusione tra Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara. Attualmente è una delle Unioni territoriali più estese d'Italia.

L'Associazione riunisce storie significative: Confcooperative Romagna, nata il 23 novembre 2020 dalla fusione di Confcooperative Ravenna-Rimini e Confcooperative Forlì-Cesena (entrambe realtà con oltre 70 anni di storia alle spalle) e Confcooperative Ferrara, unione provinciale attiva dal 1958 sul territorio estense. 

La nuova realtà rappresenta 610 cooperative dislocate su un territorio che comprende le quattro province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, per un totale di 94 comuni e oltre 1,4 milioni di abitanti.

Confcooperative Romagna-Estense assicura supporto e vicinanza alle associate grazie a una rete capillare di 7 sedi operative situate a Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini, Ferrara e Goro e uno staff formato da quasi 90 addette e addetti.

L'obiettivo di Confcooperative Romagna-Estense è rafforzare il movimento cooperativo dell'Emilia-Romagna, promuoverne lo sviluppo e rappresentare con efficacia gli interessi delle imprese associate in tutte le filiere