Primo Piano

Il 3 dicembre a Ferrara si parla di disabilità

Dalle 17 il Castello Estense ospiterà un evento organizzato da cooperativa sociale Azioni in collaborazione con Confcooperative Romagna-Estense e Legacoop Estense

martedì 25 novembre 2025

Il prossimo martedì 3 dicembre 2025 ricorre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1992 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per promuovere l'inclusione, la dignità e la piena partecipazione delle persone con disabilità in tutti gli ambiti della società.

A Ferrara, la ricorrenza sarà celebrata con l’evento dal titolo “Inclusione, consapevolezza e piena partecipazione delle persone con disabilità nella vita sociale e culturale”. Aperto a tutta la cittadinanza, l’approfondimento si terrà negli spazi dell’Imbarcadero 1 e 2 del Castello Estense, dalle 17 alle 21.

L'iniziativa è promossa e organizzata dalla cooperativa sociale Azioni in collaborazione con Confcooperative Romagna-Estense e Legacoop Estense, e gode del patrocinio del Comune di Ferrara.

Il programma prevede una serie di interventi e testimonianze: dopo i saluti di Elisa Mandato di Coop Azioni seguiranno gli interventi di Cristina Coletti, assessora alle Politiche Socio sanitarie del Comune di Ferrara, di Chiara Bertelli, direttrice di Legacoop Estense e di Ruggero Villani, direttore di Confcooperative Romagna-estense. Alle 18.30 è poi in programma una tavola rotonda - moderata da Davide Berti - con Cristina Pellicioni, amministratrice unica di Asp Ferrara, Chiara Bertolasi, presidente di Federsolidarietà Ferrara e Carlos Dana, presidente provinciale Anmic Ferrara. Al termine Filomena Catera, responsabile dell’area Disabilità di Ausl Ferrara, Alessandro Venturini, responsabile unità operativa integrazione Comune di Ferrara e Claudio Mari, presidente del Comitato ferrarese Area disabili.

La serata si concluderà all'Imbarcadero 2 con un momento espositivo, punti informativi dedicati e un buffet inclusivo con area relax. La partecipazione è libera. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo: parolacca@azioni.coop.

Documenti da scaricare